Il Programma operativo regionale dell'Emilia-Romagna è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse europee assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale, nel quadro della politica di coesione, per la crescita economica e l'attrattività del territorio. La politica di coesione fornisce il quadro di riferimento per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla Strategia Europa 2020. Per il periodo 2014-2020 quasi un terzo del bilancio dell'Unione europea, pari a 352 miliardi di euro, è destinato a questa politica, che si attua attraverso l'erogazione di finanziamenti, con tre fondi principali: Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo sociale europeo, Fondo di coesione, che, insieme al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, costituiscono i Fondi strutturali e di investimento europei.
Prometheus è tra i beneficiari del POR FESR grazie al progetto Ematik
Prometheus è una start up innovativa che propone Ematik, un innovativo sistema brevettato costituito da una macchina
e da un kit monouso, per la creazione di un medicamento autologo e personalizzato per uso veterinario, in particolare
per la cura delle ferite cutanee di difficile rimarginazione. In meno di 50 minuti, il sistema Ematik permette al veterinario
di mettere a punto un medicamento ad hoc combinando il sangue del paziente con la miscela biopolimerica fornita con il
kit monouso.
Ematik, applicabile su animali di tutte le taglie, è capace di accelerare e migliorare la guarigione di ferite cutanee di
difficile rimarginazione. L’innovazione tecnologica, dimostrata dai risultati ottenuti da diversi test clinici condotti su
animali con ferite croniche, è data da:
- Tempi di guarigione dimezzati rispetto ai prodotti competitor;
- Medicamento personalizzato autologo (ottenuto partendo dal sangue del paziente) e privo di effetti collaterali;
- Permette la ricomparsa del pelo originale dell’animale senza cicatrici (aspetto rilevante negli animali di grande
valore);
- Proprietà antibatteriche: riduce il rischio di infezioni nella zona lesa e consente di ridurre l’uso di sostanze
antimicrobiche/antibiotiche;
- Facile da applicare e bioassorbibile dalla ferita;
- Completamente automatizzato e veloce: Ematik, a partire dal caricamento del sangue del paziente nella
macchina, permette di realizzare in modo automatizzato un medicamento autologo e personalizzato in soli 50
minuti.
Con la partecipazione al Bando Start up 2018, Prometheus si proponeva di ottimizzare le soluzioni IoT e accelerare
la penetrazione nel mercato attraverso l’acquisizione di:
• Macchinari e attrezzature tecnico produttive per il processo di produzione, arredi e hardware
• Affitto e noleggio di attrezzature scientifiche e laboratori
• Spese promozionali per sito web, materiale promozionale, advertising, pubblicazioni promozionali/scientifiche, partecipazione a fiere di settore
• Consulenze tecniche per l’ottimizzazione del prodotto e delle attrezzature,
• Consulenze strategiche e per la tutela della PI
L’implementazione del progetto ha permesso di conseguire gli obiettivi previsti, in particolare:
• potenziamento della dotazione informatica aziendale attraverso l’acquisto di nuove strumentazioni hardware
• potenziamento della dotazione tecnico produttiva attraverso l’acquisto di attrezzature e strumentazioni
specifiche
• sostenere investimenti in marketing, in particolare per materiale promozionale, partecipazione a fiere (SCIVAC),
implementazione di una campagna marketing e ottimizzazione del sito internet
• acquisizione di consulenze specialistiche tecniche, in particolare per l’ottimizzazione delle attrezzature tecnico
produttive, per l’ottimizzazione hardware/software ed estetica/funzionale della macchina Ematik e per la sua
industrializzazione
• acquisizione di consulenze specialistiche per l’implementazione della rete commerciale e per la tutela della
proprietà intellettuale mediante deposito ed estensione del brevetto all’estero