Si chiama Prometheus il vincitore della sesta edizione del Premio NIDI “Nuova Idea D’Impresa” organizzato da Innovami. La startup di Parma si è aggiudicata il riconoscimento per il miglior progetto. Ai 10mila euro di premio, si aggiungono una serie di servizi messi a disposizione dall’incubatore imolese. Inoltre un percorso di incubazione da effettuare presso Innovami, o in un’azienda del territorio nella quale far crescere il progetto; ma anche servizi di mentoring, formazione e comunicazione. A consegnargli il riconoscimento, Stefano Manara, Presidente Con.Ami. al fianco di Davide Baroncini e Christian Gironi, rispettivamente Presidente e Direttore Innovami.
Prometheus opera nel settore delle biotecnologie e si basa su un’innovativa bio-stampante 3D. Il team è formato da Alice Michelangeli (che ha presentato il progetto nel corso dell’Innovation Day), Riccardo Della Ragione e Daniele Ferrari. Questa realizza tessuti e organi artificiali per la ricerca farmacologica e la medicina rigenerativa. I prodotti creati, primo tra tutti Ematik, un medicamento che simula una seconda pelle (applicabile per il trattamento di piaghe da decubito, ustioni ed ulcere), verranno inizialmente commercializzati nel settore veterinario, per poi essere in seguito applicati su l’ uomo.
Dopo Tommi, vincitore 2017, è ancora una proposta che riguarda la Medicina e la Salute a trionfare al Premio NIDI, mostrando come il territorio imolese sia estremamente sensibile a queste tematiche, grazie anche alla presenza di strutture di eccellenza dove progetti innovativi come questo possono trovare linfa vitale per la loro crescita.