
KIT PER INFILTRAZIONI DI PRP PER CANI GATTI E CAVALLI
EMATIK RUN
Il kit Ematik RUN è il kit per infiltrazioni di PRP per cane, gatto e cavallo, una soluzione completa per la cura di osteoartriti, displasie e tendiniti.
Ematik Run è un kit per infiltrazioni di PRP (plasma ricco di piastrine) per cani, gatti e cavalli, ottenuto attraverso un prelievo di sangue, per la cura delle principali patologie articolari, di tendini e cartilagini.
SEI UN MEDICO VETERINARIO?

KIT PER INFILTRAZIONI DI PRP PER CANI GATTI E CAVALLI
EMATIK RUN
SEI UN MEDICO VETERINARIO?
Il kit Ematik RUN è il kit per infiltrazioni di PRP per cane, gatto e cavallo, una soluzione completa per la cura di osteoartriti, displasie e tendiniti.
Ematik Run è un kit per infiltrazioni di PRP (plasma ricco di piastrine) per cani, gatti e cavalli, ottenuto attraverso un prelievo di sangue, per la cura delle principali patologie articolari, di tendini e cartilagini.
EMATIK RUN
1 TRATTAMENTO COMPLETO CON UN UNICO KIT
__
L’azione del PRP stimola la rigenerazione dei tessuti grazie a numerosi fattori di crescita che vengono rilasciati dalle piastrine una volta inoculati nel sito di applicazione. Per conoscere le zone di applicazione clicca qui.
EMATIK RUN È INDICATO PER
ARTICOLAZIONI

Osteoartriti e
tenosinoviti
TENDINI

Lesioni a tendini
e legamenti
OTOEMATOMI

Rigonfiamento
sulla Pinna
ARTICOLAZIONI

Osteoartriti e
tenosinoviti
TENDINI

Lesioni a tendini
e legamenti
OTOEMATOMI

Rigonfiamento
sulla Pinna
IN QUALI CASI USARE EMATIK RUN
__

Tenosinoviti
ai legamenti

L’applicazione di PRP nell’articolazione stimola la rigenerazione della cartilagine, con formazione di nuovo liquido sinoviale, riduzione dell’infiammazione e del dolore articolare, riducendo il rischio di dover intervenire chirurgicamente sull’animale.
Per trattare l’otoematoma basta drenare il liquido attraverso un ago inserito in corrispondenza del rigonfiamento, quindi iniettare il PRP con l’ausilio di un secondo ago.
Il PRP permette di risolvere la patologia con 1 ola applicazione e di evitare interventi chirurgici.
Si manifesta con zoppia persistente di grado variabile.
Il PRP favorisce la formazione di nuova matrice tissutale con effetto protettivo, stimola la rigenerazione del disco cartilagineo, riducendo il dolore.
Infiltrazioni locali di PRP stimolano i tenociti ed inducono rigenerazione dei tendini e riduzione del dolore grazie alle proprietà antinfiammatorie.
Infiltrazioni intrarticolari di PRP permette il recupero funzionale dell’articolazione e ritarda la progressione di processi artrosici.
Si manifesta con zoppia, gonfiore della zona lesa.
Il PRP restituisce l’integrità strutturale stimolando la rigenerazione del legamento, con recupero della funzionalità

Tenosinoviti
ai legamenti


COME SI USA EMATIK RUN
KIT PER INFILTRAZIONI DI PRP
__
- Prelievo di sangue
60 o 30 ml di sangue da vena periferica - Estrazione di molecole attive
Attraverso centrifugazione del sangue - Distribuisci
Il PRP ottenuto in 3 siringhe da 2 ml ciascuna - inietta
Il PRP può essere iniettato nella zone d’interesse o può essere congelato per applicazioni future
SENTITI LIBERO DI CONTATTARCI IN QUALUNQUE MOMENTO AL NUMERO +393516633305.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO DI EMATIK RUN CONSULTA LA FAQ DEDICATA
GUARDA IL VIDEO COMPLETO DI PREPARAZIONE
SCARICA IL MATERIALE INFORMATIVO
__

EMATIK RUN
kIT PER INFILTRAZIONI DI PRP PER CANI GATTI E CAVALLI
__
l kit Ematik RUN è una soluzione completa per la cura di osteoartriti, displasie e tendiniti.
Ematik Run è un kit per infiltrazioni di PRP (plasma ricco di piastrine) per cani, gatti e cavalli, ottenuto attraverso un prelievo di sangue, per la cura delle principali patologie articolari, di tendini e cartilagini.
SEI UN MEDICO VETERINARIO?
EMATIK RUN, 1 TRATTAMENTO COMPLETO IN UN UNICO KIT
__
L’azione del PRP stimola la rigenerazione dei tessuti grazie a numerosi fattori di crescita che vengono rilasciati dalle piastrine una volta inoculati nel sito di applicazione. Per conoscere le zone di applicazione clicca qui.
EMATIK RUN È ADATTO A
ARTICOLAZIONI

Osteoartriti e
tenosinoviti
TENDINI

Lesioni a tendini
e legamenti
OTOEMATOMI

Rigonfiamento
sulla Pinna
COME SI USA EMATIK RUN
__
- Prelievo di sangue
60 o 30 ml di sangue da vena periferica - Estrazione di molecole attive
Attraverso centrifugazione del sangue - Distribuisci
Il PRP ottenuto in 3 siringhe da 2 ml ciascuna - Inietta
Il PRP può essere iniettato nella zona di interesse o può essere congelato per apllicazioni future
PER MAGGIORI INFO CONSULTA LA FAQ, GUARDA IL VIDEO DI PREPARAZIONE O CHIAMA IL +393516633305
IN QUALI CASI USARE
EMATIK RUN
__

L’osteoartrite consiste in alterazioni strutturali e funzionali delle articolazioni con deterioramento della cartilagine. E’ la causa più comune di dolore cronico e si manifesta con riduzione della capacità di movimento, zoppia e atrofia muscolare. L’applicazione di PRP nell’articolazione stimola la rigenerazione della cartilagine, con formazione di nuovo liquido sinoviale, riduzione dell’infiammazione e del dolore articolare, riducendo il rischio di dover intervenire chirurgicamente sull’animale.
La tendinite è un danno prevalentemente degenearivo che si manifesta ai tendini in caso di concussione con infiammazione. Quando l’infiammazione si estende alla guaina tendinea la tendinite diventa tenosinovite. Si manifesta con dolore, tumefazione ed impotenza funzionale. Infiltrazioni locali di PRP stimolano i tenociti ed inducono rigenerazione dei tendini e riduzione del dolore grazie alle proprietà antinfiammatorie.
La displasia è una patologia osteo-articolare degenerativa che consiste in una malformazione dell’articolazione e in un mancato allineamento dell’articolazione nella posizione naturale. Nel cane è molto comune all’anca. Si manifesta con zoppia, rigidità, atrofia muscolare e dolore. Il PRP promuove il processo di rigenerazione e guarigione di tessuti molli e duri, stimolando osteoblasti e condrociti a livello di ossa e articolazioni. L’iniezione direttamente in loco consente di intervenire eliminando dolore e infiammazione, recuperando la capacità funzionale senza interventi chirurgici.
L’OCD è caratterizzata da microtraumi ripetuti alla cartilagine, con una ossificazione anomala ed inspessimento della cartilagine articolare, meno resistenete alle sollecitazioni meccaniche, che tende a distaccarsi dall’osso sottostante. Si manifesta con dolore ed ipotrofia muscolare. Infiltrazioni intrarticolari di PRP permette il recupero funzionale dell’articolazione e ritarda la progressione di processi artrosici.
Le lesioni ai legamenti possono essere di natura acuta o cronica. La lesione è dovuta a sforzi eccessivi, solitamente causati da corse con arresto improvviso, salti con atterraggi scorretti o da dislivelli del terreno. Si manifesta con zoppia, gonfiore della zona lesa. Il PRP restituisce l’integrità strutturale stimolando la rigenerazione del legamento, con recupero della funzionalità
Si distinguono danni al menisco laterale e mediale. Il danno al menisco laterale è generalmente causato da un grave trauma che danneggia più strutture articolari. Il danno al menisco mediale si verifica in genere come conseguenza della rottura del Legamento Crociato Anteriore, con schiacciamento dell’articolazione e microtraumi ripetuti. Tale condizione si manifesta con zoppia persistente di grado variabile. L’applicazione del PRP in caso di lesioni al menisco favorisce la formazione di nuova matrice tissutale con effetto protettivo, stimola la rigenerazione del disco cartilagineo lesionato, riducendo notevolmente il dolore.
L’ Otoematoma o ematoma dell’orecchio nel cane, è un rigonfiamento sulla Pinna dell'orecchio causato da un accumulo di sangue sottocutaneo, può essere unilaterale o bilaterale e può colpire sia cani che gatti.
Per trattare l’otoematoma basta drenare il liquido attraverso un ago inserito in corrispondenza del rigonfiamento, quindi iniettare il PRP con l’ausilio di un secondo ago.
Il PRP permette di risolvere la patologia con 1 ola applicazione e di evitare interventi chirurgici.