✕
  • Home
  • Prodotti Ematik
  • Chi siamo
  • Ematik Lab Human
  • blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
✕
            No results See all results
            ✕
                      No results See all results
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi

                      Disidratazione nel cane

                      • Home
                      • Blog
                      • Articoli Veterinaria
                      • Disidratazione nel cane
                      curare le ulcere oculari nei cani
                      Ulcere corneali nei cani
                      Luglio 7, 2020
                      Quali materiali scegliere per le suture animali
                      Suturare le ferite animali
                      Agosto 3, 2020
                      Published by Ematik on Luglio 21, 2020
                      Categories
                      • Articoli Veterinaria
                      Tags
                      • cane
                      • gatto
                      disidratazione nel cane in estate

                      Disidratazione dei nostri animali domestici

                      Le alte temperature ci obbligano a tenere d'occhio un aspetto importante della vita del nostro pet, quello dell'idratazione.

                       
                      Per saperne di più:
                      Webinar Gratuito "PRP per il trattamento di patologie Oculari"
                      Richiedi il webinar, lo troverai nella tua casella di posta!

                      Dichiaro di aver visionato e accettato la privacy policy.

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata, riceverai una mail di conferma e una mail  con i link ai nostri webinar.

                      .
                      Per saperne di più:
                      Webinar Gratuito "PRP per il trattamento di patologie Oculari"
                      Richiedi il webinar, lo troverai nella tua casella di posta!

                      Modello-per-call-to-action-mobile-eyes

                      Dichiaro di aver visionato e accettato la privacy policy.

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata, riceverai una mail di conferma e una mail  con i link ai nostri webinar.

                      .

                      Con l’arrivo della stagione calda, cani e gatti possono soffrire le alte temperature proprio come noi umani, o in forma maggiore se pensiamo che i nostri pet hanno le ghiandole sudoripare principalmente in corrispondenza dei cuscinetti sotto le zampe, e riescono a regolare la temperatura corporea soprattutto con la respirazione. Capiamo quindi, quanto sia importante mantenere i nostri animali domestici adeguatamente idratati, garantendo loro acqua fresca e pulita, la migliore arma contro la disidratazione nel cane e nel gatto.

                      disidratazione nel cane in estate

                      Cosa possiamo fare?


                      Ci sono alcuni accorgimenti che possiamo adottare per aiutare i nostri animali a mantenere una temperatura adeguata e di conseguenza un’idratazione ottimale: la tolettatura, cercando di alleggerire il manto soprattutto se molto folto. Cerchiamo di limitare le uscite e l’esposizione al sole nelle ore più calde prediligendo zone ombreggiate e fresche. Lasciamo uscire i gatti abituati a farlo. Durante le passeggiate portiamo sempre con noi dell’acqua da dare al nostro cane ogni 10 minuti circa. Bagnamo con acqua il muso e il dorso dell’animale ovvero le parti più esposte al sole. Un altro aspetto di vitale importanza è sicuramente la dieta, se il cane o il gatto si nutre principalmente di crocchette cerchiamo di variare la sua dieta aggiungendo del cibo umido.

                      Idratazione degli animali domestici in estate

                      Se il nostro cane è tra quelli che evita la ciotola, rendiamo la zona acqua più “attraente”. Utilizzziamo ad esempio ciotole di acciaio o ceramica e cambiando spesso l’acqua, ricordiamo di lavare adeguatamente la ciotola prima di riempirla, nell’acqua, infatti, complice il caldo, possono proliferare batteri e alghe che mettono a rischio la salute del cane, l’acqua può essere resa più appetibile aggiungendo del brodo di pollo e cubetti di ghiaccio.

                      La disidratazione nel cane: I sintomi

                      Prese tutte le dovute precauzioni per mettere il nostro pet al sicuro dal caldo, passiamo in rassegna i sintomi e comportamenti da monitorare;
                      • Pizzicando delicatamente una piega di pelle dietro il collo o tra le scapole, se la pelle non dovesse tornare subito nella posizione originale, l'animale potrebbe essere disidratato.
                      • Premendo dolcemente un dito contro le gengive del cane facendole schiarire, se queste non dovessero tornare immediatamente del loro colore originale, il cane potrebbe essere disidratato
                      • La letargia, la perdita di appetito, una variazione nella quantità o nel colore delle urine cane e del gatto potrebbero essere ulteriori segnali di disidratazione. Di per sé non sono causa di preoccupazione a meno che non siano gravi o perdurino per più di un giorno
                      Vomito, diarrea, salivazione e ansimi eccessivi possono inoltre portare a disidratazione se l’animale non compensa la perdita di liquidi.

                      Questi segnali sono un campanello d’allarme, allertiamo subito il nostro medico veterinario, se abbiamo dubbi sulla salute del nostro animale domestico.

                      Vuoi sapere di più su medicina rigenerativa?
                      Compila il form e ricevi il link al webinar gratuito!

                      Iscriviti per ricevere il nostro webinar 
                      I Derivati ematici nel trattamento di patologie Oculari

                      Puoi disiscriverti in ogni momento, per maggiori dettagli puoi visionare la nostra privacy policy.

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata, riceverai una mail di conferma e una mail  con i link ai nostri webinar.

                      .

                      Vuoi sapere di più su medicina rigenerativa?
                      Compila il form e ricevi il link al webinar gratuito!

                      Iscriviti per ricevere il nostro webinar 
                      I Derivati ematici nel trattamento di patologie Oculari

                      Puoi disiscriverti in ogni momento, per maggiori dettagli puoi visionare la nostra privacy policy.

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata, riceverai una mail di conferma e una mail  con i link ai nostri webinar.

                      .
                      Share
                      2
                      Ematik
                      Ematik

                      Related posts

                      Otoematoma diagnosi e trattamento
                      Marzo 31, 2022

                      Il trattamento dell’otoematoma


                      Read more
                      PRP di qualità, come misurare il numero di piastrine
                      Settembre 29, 2021

                      Che cos’è il PRP e come riconoscerne la qualità


                      Read more
                      Cerotto prp per curare ferita chirurgica
                      Maggio 17, 2021

                      Curare una ferita chirurgica da rimozione di massa tumorale sul cane


                      Read more

                      Lascia un commento Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      MAG-2_BBraun
                      Logo ematik bianco
                      MAGAZINE

                      SCARICA LA BROCHURE BBRAUN DEI PRODOTTI

                      L’elenco dettagliato dei nostri prodotti e un approfondimento sul PRP e i suoi utilizzi

                      DOWNLOAD
                      MAGAZINE
                      MAG-2_BBraun
                      Logo ematik bianco

                      SCARICA LA BROCHURE BBRAUN DEI PRODOTTI

                      L’elenco dettagliato dei nostri prodotti e un approfondimento sul PRP e i suoi utilizzi

                      DOWNLOAD

                      Ematik è un prodotto Prometheus

                      MENU
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi
                      VUOI SAPERNE DI PIU'?
                      CONTATTACI
                      +39 351 663 3305
                      info@ematik.it
                      Prometheus Srl P.IVA 02852050349 VIA TRENTO 30 43122 - PARMA (PR)
                      Capitale sociale 11.488,48
                      interamente versato

                      Privacy Policy
                      Cookie Policy

                        ✕

                        Il tuo carrello è vuoto.

                        Subtotale: €0,00
                        Totale: €0,00
                        Procedi con l'ordine Visualizza carrello