✕
  • Home
  • Prodotti Ematik
  • Chi siamo
  • Ematik Lab Human
  • blog
  • Contatti
  • Lavora con noi
✕
            No results See all results
            ✕
                      No results See all results
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi

                      Che cos’è un Cheratoma?

                      • Home
                      • Blog
                      • Articoli Veterinaria
                      • Che cos’è un Cheratoma?
                      L'ambiente umido si rivela il migliore nel processo di guarigione della ferita
                      Guarigione delle ferite
                      Agosto 26, 2020
                      Fasciare zampa cane
                      Il corretto bendaggio del cane
                      Settembre 22, 2020
                      Published by Ematik on Settembre 9, 2020
                      Categories
                      • Articoli Veterinaria
                      Tags
                      • cavallo
                      • Medicina rigenerativa
                      • prp
                      Riconoscere un cheratoma

                      Che cos'è un cheratoma?

                      Come riconoscere e trattare un cheratoma nel cavallo

                      Un cheratoma è un tumore benigno che colpisce lo strato interno di cellule della parete dello zoccolo epidermico, la parte che produce cheratina all'interno del piede del cavallo.

                       
                      Per saperne di più:
                      Webinar Gratuito "PRP e cura delle ferite"
                      Richiedi il webinar, lo troverai nella tua casella di posta!

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!

                      .
                      Per saperne di più:
                      Webinar Gratuito "PRP e cura delle ferite"
                      Richiedi il webinar, lo troverai nella tua casella di posta!

                      Vet-call-to-action-mobile

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!

                      .

                      Si riconoscono 2 forme di cheratoma:

                      • A forma cilindrica, che si propaga nella parete dello zoccolo sino alla suola
                      • Più discreto, il cheratoma a forma sferica, più spesso verso il dito.[1]
                      • Essendo un tumore, non sappiamo quali siano le cause precise, ma infezioni e ferite che colpiscono la corona, possono rappresentare il punto di partenza di questa malattia.

                        Diagnosi

                        Il primo segno che indica la presenza di un cheratoma può essere la zoppia, a causa del dolore connesso. A livello visivo è possibile notare una discontinuità nella linea bianca sotto la suola. Il cheratoma cresce e quindi devia la linea. Per essere certi della diagnosi, è preferibile eseguire una radiografia; una risonanza magnetica è stata anche usata per definire accuratamente i margini di tessuto anormale e l’estensione del danno, rendendo più facile decidere come trattarlo. [2] Una conferma più puntuale della diagnosi, può essere ottenuta esaminando una sezione del tessuto rimosso con esame istologico.

                      Come trattare il cheratoma nel cavallo

                      L’unico modo di trattare un cheratoma è la rimozione chirurgica. Il cheratoma è un tumore benigno che difficilmente degenera in metastasi o che si diffonde in altre parti del corpo, ma qualche volta può ripresentarsi nello stesso sito, a seguito di un’incompleta rimozione chirurgica. È importante identificare e rimuovere l'estremità superiore del tumore sotto la corona, il che significa che il chirurgo spesso deve rimuovere una zona relativamente grande di osso della corona. Nell’immediato post-operatorio, il bendaggio è applicato e cambiato con regolarità per tenere sotto controllo il sanguinamento e le infezioni. Il piede è bendato e preferibilmente munito con uno speciale plantare ospedaliero.

                      Plantare ospedaliero per la gestione del cheratoma nel cavallo

                      Un plantare ospedaliero è una piastra in alluminio realizzata per adattarsi ad una scarpa appositamente ideata per facilitare la gestione della ferita. Devono essere somministrati Antibiotici e antitetanica, inoltre è richiesto riposo e cambio regolare dei bendaggi. Il piede deve rimanere bendato sino a che lo strato duro di osso non si sia riformato sull’area interessata. Questo processo, richiede un tempo molto lungo di guarigione a seconda della dimensione del tumore, considerando inoltre che la parete dello zoccolo cresce alla velocità di ½ cm al mese. [3]

                      il nostro caso clinico

                      Per facilitare la guarigione della ferita, il PRP (plasma ricco di piastrine) può essere applicato sulla zona dell’incisione. Jacqueline era affetta da cheratoma allo zoccolo. Dopo rimozione chirurgica della massa, il veterinario ha applicato Ematik Ready direttamente sulla ferita. Ematik Ready è un cerotto veterinario bio-riassorbibile a base di PRP ottenuto dal sangue del paziente. La ferita è clinicamente guarita dopo soli 20 giorni dalla prima applicazione del trattamento Ematik, ottenendo un’eccellente qualità di rigenerazione seguita da una completa ricostruzione dello zoccolo.

                      • Jacqueline g. 1

                      • Jacqueline g. 3

                      • Jacqueline g. 6

                      • Jacqueline g. 20

                      Potrebbe anche interessarti Trattamento dei Cheloidi e uso del PRP
                      ✕

                      Fonti

                      1 - Keratoma in Horses
                      2 - Understanding keratoma in a horse’s hoof
                      3 - keratoma

                      Vuoi sapere di più su medicina rigenerativa?
                      Compila il form e ricevi il link al webinar gratuito!

                      Iscriviti per ricevere il nostro webinar 
                      I Derivati ematici per la cura delle ferite di difficile rimarginazione

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!

                      .

                      Vuoi sapere di più su medicina rigenerativa?
                      Compila il form e ricevi il link al webinar gratuito!

                      Iscriviti per ricevere il nostro webinar 
                      I Derivati ematici per la cura delle ferite di difficile rimarginazione

                      Grazie!

                      La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!

                      .
                      Share
                      1
                      Ematik
                      Ematik

                      Related posts

                      Otoematoma diagnosi e trattamento
                      Marzo 31, 2022

                      Il trattamento dell’otoematoma


                      Read more
                      PRP di qualità, come misurare il numero di piastrine
                      Settembre 29, 2021

                      Che cos’è il PRP e come riconoscerne la qualità


                      Read more
                      Cerotto prp per curare ferita chirurgica
                      Maggio 17, 2021

                      Curare una ferita chirurgica da rimozione di massa tumorale sul cane


                      Read more

                      Lascia un commento Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      MAG-2_BBraun
                      Logo ematik bianco
                      MAGAZINE

                      SCARICA LA BROCHURE BBRAUN DEI PRODOTTI

                      L’elenco dettagliato dei nostri prodotti e un approfondimento sul PRP e i suoi utilizzi

                      DOWNLOAD
                      MAGAZINE
                      MAG-2_BBraun
                      Logo ematik bianco

                      SCARICA LA BROCHURE BBRAUN DEI PRODOTTI

                      L’elenco dettagliato dei nostri prodotti e un approfondimento sul PRP e i suoi utilizzi

                      DOWNLOAD

                      Ematik è un prodotto Prometheus

                      MENU
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi
                      • Home
                      • Prodotti Ematik
                      • Chi siamo
                      • Ematik Lab Human
                      • blog
                      • Contatti
                      • Lavora con noi
                      VUOI SAPERNE DI PIU'?
                      CONTATTACI
                      +39 351 663 3305
                      info@ematik.it
                      Prometheus Srl P.IVA 02852050349 VIA TRENTO 30 43122 - PARMA (PR)
                      Capitale sociale 11.488,48
                      interamente versato

                      Privacy Policy
                      Cookie Policy

                        ✕

                        Il tuo carrello è vuoto.

                        Subtotale: €0,00
                        Totale: €0,00
                        Procedi con l'ordine Visualizza carrello