Spunti e approfondimenti di carattere veterinario

Marzo 31, 2022

Il trattamento dell’otoematoma

L’otoematoma, o ematoma dell’orecchio, colpisce animali di piccola taglia e si presenta come un rigonfiamento della pinna causato da un accumulo di sangue sottocutaneo
Settembre 29, 2021

Che cos’è il PRP e come riconoscerne la qualità

Che cos’è il PRP e come riconoscerne la qualità Se ti stai chiedendo cos’è il PRP, e come riuscire a capire se si tratta di un […]
Maggio 17, 2021

Curare una ferita chirurgica da rimozione di massa tumorale sul cane

In quest'articolo descriviamo come Ematik Ready viene utilizzato per curare una ferita chirurgica da rimozione di una massa tumorale.
Aprile 29, 2021

Curare le ferite del cane con il PRP

Curare le ferite del cane con il PRP Quali sono i metodi per curare le ferite animali? Quando si parla di curare le ferite del cane, […]
Aprile 14, 2021

Alopecia nel cane

Alopecia nel cane, un sintomo molte patologie. La perdita del pelo, o alopecia nel cane è imputabile a molte cause, ed è da considerarsi come il […]
Marzo 19, 2021

Calcinosi cutanea

La calcinosi cutanea nel cane è un deposito di sali minerali insolubili in diversi strati della pelle. Impariamo a riconoscerne i sintomi.
Marzo 4, 2021

Bartonella o “Malattia da graffio di gatto”

Chiamata anche Malattia da graffio di gatto, la bartonella è una zoonosi trasmessa da un vettore (la pulce) ai gatti, quindi a cani e uomo
Febbraio 22, 2021

Il veterinario come guida all’adozione

Quest’ultimo anno caratterizzato dalla pandemia, ha visto un aumento significativo delle adozioni di animali da parte delle famiglie italiane, sino ad arrivare alla soglia del 39,5% di italiani che hanno con se almeno un animale domestico, il compito del veterinario è quello di essere da guida nella scelta del prossimo membro della famiglia.
Febbraio 4, 2021

Dermatite da Malassezia

La Malassezia è un lievito normalmente presente sulla cute del cane e del gatto, che viene trasmesso al cucciolo già al momento del parto. Animali infetti e sani sviluppano, infatti, anticorpi IgG sierici che riconoscono le proteine derivate da Malassezia, può essere dannosa per l'Uomo?