La calcinosi cutanea nel cane è un deposito di sali minerali insolubili in diversi strati della pelle. Questi depositi minerali causano una calcificazione distrofica o metastatica, le aree più comunemente colpite possono essere la schiena, le ascelle e l'inguine.
Le lesioni da calcinosi cutanea appaiono comunemente sulla pelle come protuberanze o aree piatte in rilievo (papule o placche) con granuli di colore giallo, bianco o grigio. Le lesioni sono comunemente circondate da pelle arrossata, perché la calcinosi cutanea causa spesso un'infiammazione.
La causa immediata più probabile è un aumento dell'enzima lipasi nel sangue, che porta alla degenerazione del tessuto adiposo sottocutaneo (grasso), seguita dalla calcificazione del tessuto degenerato.[1]
Le lesioni da calcinosi cutanea appaiono comunemente sulla pelle come protuberanze o aree piatte in rilievo (papule o placche) con granuli di colore giallo, bianco o grigio. Le lesioni sono comunemente circondate da pelle arrossata, perché la calcinosi cutanea causa spesso un'infiammazione.
La causa immediata più probabile è un aumento dell'enzima lipasi nel sangue, che porta alla degenerazione del tessuto adiposo sottocutaneo (grasso), seguita dalla calcificazione del tessuto degenerato.[1]
La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!
La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!
La causa più comune della calcinosi metastatica nei cani è la sovrapproduzione di ormoni surrenali (corticosteroidi o "steroidi").
Questo può essere dovuto alla crescita eccessiva o al cancro delle ghiandole surrenali o dell'ipofisi, la ghiandola che controlla le surrenali.
In questi casi, possiamo trovarci in presenza di un'altra patologia o concausa, la sindrome di Cushing.
Altre, rare cause di calcificazione metastatica possono essere malattie renali (causa comune nei gatti), tumori maligni che producono ormoni anormali che aumentano le concentrazioni di calcio nel sangue (ad esempio tumori del sistema linfoide e ghiandole del sacco anale), diabete mellito e malattie polmonari[2].
Il sintomo più comune è la formazione di grumi duri sotto la pelle, nella bocca o sulle zampe, ma possiamo anche riscontrare:
Clinicamente, l'aspetto delle lesioni cutanee può far sospettare che il problema siano i depositi di calcio, soprattutto se si considerano l'età, la razza e la storia clinica.
Gli esami del sangue possono aiutare a indicare alcune condizioni primarie sottostanti, ma per la conferma, può essere necessaria una biopsia, quando si sospetta la sindrome di Cushing, ci sono test di conferma per diagnosticare questa malattia come il test di stimolazione ACTH o il TEST DI SOPPRESSIONE CON DESAMETASONE A BASSE DOSI e infine un'ecografia addominale.
Il trattamento abituale per la calcinosi circoscritta e per singole aree di calcinosi cutanea è la rimozione chirurgica. Trattamento aggiuntivi dipenderanno dalla causa sottostante.
Infatti la lesione tende a risolversi spontaneamente una volta che la causa sottostante viene identificata e trattata, in un lasso di tempo da 3 a 12 mesi.[3]
Ulteriori trattamenti possono includere farmaci non steroidei per ridurre il prurito, shampoo antimicrobico per diminuire il rischio di infezioni future, e/o minociclina orale e antiacidi a base di alluminio per aiutare a legare il calcio.
Iscriviti per ricevere il nostro webinar
I Derivati ematici per la cura delle ferite di difficile rimarginazione
La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!
Iscriviti per ricevere il nostro webinar
I Derivati ematici per la cura delle ferite di difficile rimarginazione
La tua iscrizione è stata registrata. Controlla la tua casella di posta, conferma la tua iscrizione e guarda il Webinar!
2 Comments
al momento argomenti interessanti
Grazie mille, i feedback sono sempre ben accetti, se ci fossero altri argomenti d’interesse che ancora non abbiamo preso in considerazione, ce lo scriva pure nei commenti, saremo felici di trattarli e avviare una discussione.